Oltre alla riparazione dell’articolazione, è fondamentale prendersi cura di sé a 360 gradi.
Perché? Un trauma lascia segni anche a livello mentale e modifica le nostre abitudini.
Come fare?
Alimentazione: Aumentare l’apporto di proteine, verdure ricche di nutrienti, Omega 3, vitamina D e probiotici.
Riabilitazione: Usate integratori pre/post allenamento per massimizzare i risultati.
Benessere mentale: Mantenere il buon umore stimola gli ormoni della riparazione e riduce il cortisolo, che ostacola la guarigione.