Valutazione generale del paziente

SCOPRI DI Più

1

Se possibile in primis guarire con la Medicina rigenerativa

SCOPRI DI Più

2

Se non è possibile guarire, riparare e poi guarire con la Chirurgia riparativa.

SCOPRI DI Più

3

Quando non è possibile riparare, sostituire per tornare come si era prima, con la Chirurgia protesica.

SCOPRI DI Più

Valutazione generale del paziente

Perché mi sono ammalato? Perchè sono caduto.
Ma la risposta spesso non è così ovvia.
Infatti come mai cadendo una persona si fa male e un’altra se ne fa molto meno?
Quindi è necessario capire il motivo di che è successo, perché il paziente si è fatto male e qual’è la probabilità migliore che ha di guarire cioè di riparare il danno.

 

Medicina rigenerativa

Si inizia quindi il percorso della medicina rigenerativa attraverso le infiltrazioni con fattori di crescita acido ialuronico oppure con la cura con nutraceutici, che sono sostanze presenti in natura ma in quantità molto più alte, che accelerano la riparazione spontanea del tessuto.

Chirurgia

Quando ho fallito la riparazione dei tessuti o quando il danno è troppo grave per autoripararsi, devo pensare alla chirurgia.
Ci sono vari tipi di chirurgia:

la chirurgia
che ripara

E' la numero uno
perché ti riporta a come stavi prima.

la chirurgia
che sostituisce

Che utilizza quindi le protesi.
E' necessario scegliere le protesi più performanti, fatte con la tecnica migliore per ritornare il più vicino possibile a quello che tu vuoi essere.

la chirurgia
demolitiva

Che in ortopedia si deve fare pochissimo.
Per esempio nessuno va dal dentista per farsi togliere i denti senza ottenere un'alternativa migliore!. Si parla di chirurgia demolitiva quando per es. si toglie il menisco. Ma sono scelte che ormai non si dovrebbero più applicare, a parte nei casi della chirurgia oncologica, ma lì c'è una necessità.